Contents
- 1 Come arrivare a Como con l’aereo?
- 2 Come arrivare al Lago di Como da Milano in treno?
- 3 Come arrivare al Lago di Como da Napoli?
- 4 Come arrivare al Lago di Como da Roma?
- 5 Dove si scende a Como?
- 6 Qual è l’aeroporto più vicino a Como?
- 7 Come raggiungere il Lago di Garda da Milano?
- 8 Come girare il lago di Como?
Come arrivare a Como con l’aereo?
Gli aeroporti più vicino a Como sono l’Aeroporto internazionale di Milano-Malpensa e l’Aeroporto Internazionale di Bergamo Orio al Serio. I collegamenti da e per gli aeroporti sono assicurati dai mezzi pubblici (linea C250 per Bergamo e linea ferroviaria LeNord per Milano Malpensa sulla linea Milano-Saronno- Como.
Come arrivare al Lago di Como da Milano in treno?
In treno. Per arrivare in treno da Milano al Lago di Como, bisogna partire dalla stazione di Cadorna. Il tragitto fino alla stazione di Como Nord Lago dura un’ora. Il biglietto del treno regionale costa 4,80€.
Come arrivare al Lago di Como da Napoli?
Il modo migliore per arrivare da Napoli a Como è in treno che richiede 6h 9min e costa €55 – €210. In alternativa, è possibile bus via Caserta Nord, che costa €50 – €75 e richiede 12h 22min.
Come arrivare al Lago di Como da Roma?
Il modo migliore per arrivare da Roma a Como è in treno che richiede 4h 39min e costa €45 – €180. In alternativa, è possibile Bus via Milano, che costa €30 – €50 e richiede 9h 8min.
Dove si scende a Como?
Si può facilmente raggiungere Como in treno da Milano o dalle principali cttà del Nord Italia. La maggior parte dei visitatori decide di scendere alle stazioni di Como San Giovanni, la stazione principale della città, o Como Nord Lago, sulla tratta gestita da FerrovieNord.
Qual è l’aeroporto più vicino a Como?
Aeroporto di Milano Malpensa L’ aeroporto più vicino al Lago di Como è l’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa. Dall’ aeroporto potrete prendere il Malpensa Express, raggiungere Saronno e da qui prendere un treno per Como.
Come raggiungere il Lago di Garda da Milano?
Per raggiungere il lago di Garda da Milano in treno c’è la linea Milano Centrale – Desenzano del Garda /Sirmione. Puoi scegliere fra: Regionale Milano /Desenzano del Garda, che ci impiega 1h 22′. Il prezzo è di 9,20 €.
Come girare il lago di Como?
Vi è un sistema di autobus operativo dalla città di Como, alle rive del lago occidentale. Le principali linee che percorrono le sponde del Lago di Como sono la C30, che collega Como con Bellagio passando per Nesso e la linea C10 che collega Como con Colico, passando attraverso Tremezzina e Menaggio.