Contents
- 1 Come pagare pedaggio Tangenziale Como?
- 2 Come faccio a sapere se ho preso la Pedemontana?
- 3 Come pagare Pedemontana dopo 15 giorni?
- 4 Quanto costa il pedaggio sulla Pedemontana?
- 5 Come pagare pedaggio non pagato?
- 6 Come pagare Telepass online?
- 7 Dove inizia e dove finisce la Pedemontana?
- 8 Come attivare conto targa Pedemontana?
- 9 Come si paga la Pedemontana con il Telepass?
- 10 Come pagare Sollecito Pedemontana?
- 11 Dove pagare Autostrada Pedemontana?
- 12 Come pagare pedaggio Milano Serravalle?
- 13 Cosa fare se si passa senza Telepass?
- 14 Quanto costa il pedaggio della Pedemontana lombarda?
- 15 Quanto costa la Pedemontana al km?
Come pagare pedaggio Tangenziale Como?
Ci sono sette modalità di pagamento possibili per chi non ha il Telepass e intende percorrere la Pedemontana Lombarda: Ricaricabile Pedemontana, pagamento online “ Paga il pedaggio ”, app Pedemontana Lombarda, bancomat, internet banking, punti assistenza e Conto Targa.
Come faccio a sapere se ho preso la Pedemontana?
Per conoscere se vi sono pedaggi da pagare si può accedere alla sezione Paga il Pedaggio, inserendo i dati richiesti. Si precisa che saranno visibili solo i transiti effettuati negli ultimi 15 giorni rispetto alla data di accesso alla funzione, ovvero quelli per cui non sia ancora trascorso il termine di pagamento.
Come pagare Pedemontana dopo 15 giorni?
La Pedemontana deve essere pagata inderogabilmente entro 15 giorni dal passaggio. Esistono 4 diverse modalità per pagare: passare direttamente presso il nostro punto di contatto a Rivera e pagare, in contanti con franchi svizzeri. effettuare il « pagamento online» tramite internet.
Quanto costa il pedaggio sulla Pedemontana?
Con un’autovettura, chi parte da Malo ha la possibilità di uscire sulla Valdastico, il costo del pedaggio è di 1,50€. Se si decide di proseguire fino a Breganze, l’importo è di 2,20€. Per uscire a Colceresa-Pianezze-Marostica il costo è di 3,20€ mentre per raggiungere Bassano del Grappa ovest, si pagano 4,50€.
Come pagare pedaggio non pagato?
È possibile effettuare il pagamento presso tutti i punti SisalPay (Bar, Tabacchi, Edicole) diffusi su tutto il territorio nazionale presentando il codice a barre riportato nella lettera di sollecito. Il pagamento * può essere effettuato in contanti o con PagoBancomat, carte di credito e carte prepagate.
Come pagare Telepass online?
Ti basta andare sul sito internet di telepass.it e seguire tutte le istruzioni. Vicino a te dovrai avere: un documento di identità, numero di targa del tuo veicolo e codice IBAN da cui verrà detratto il pagamento. Dopo qualche giorno, avrai a casa tua il tuo dispositivo pronto per essere installato sul tuo mezzo.
Dove inizia e dove finisce la Pedemontana?
La superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta è un’arteria che, al suo completamento, collegherà Montecchio Maggiore (Vi) a Spresiano (Tv) passando per il distretto industriale di Thiene-Schio, per Bassano del Grappa e a nord di Treviso, interconnettendosi a tre autostrade (da ovest: l’A4, l’A31 e l’A27).
Come attivare conto targa Pedemontana?
L’ attivazione è gratuita. E’ possibile attivare il Conto Targa online in questa sezione o presso uno dei Punti Assistenza abilitati. Anche chi ha il Telepass può iscriversi al Conto Targa e aderire alla promozione in corso, senza alcun rischio di doppi addebiti del pedaggio.
Come si paga la Pedemontana con il Telepass?
Per i clienti già dotati di un apparato di bordo attivo ( Telepass o SET/SIT-MP abilitato) il pagamento avviene in automatico al passaggio del veicolo sotto il portale, secondo le modalità, i termini e le condizioni di cui al contratto già stipulato tra il cliente e la Società erogatrice del servizio.
Come pagare Sollecito Pedemontana?
Come si paga il sollecito Come si paga il sollecito
- versamento su c/c postale n° 90070947 intestato ad Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. utilizzando il bollettino allegato al sollecito;
- con carte di credito e prepagate scaricando gratuitamente la nostra APP “ Pedemontana Lombarda”;
Dove pagare Autostrada Pedemontana?
I clienti di Autostrada Pedemontana Lombarda possono pagare i pedaggi, pagare i solleciti e Ricaricare la Ricaricabile Pedemontana presso il Punto Verde di Mozzate (CO), presso i Punti Cortesia di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. oppure presso le altre strutture abilitate al pagamento.
Come pagare pedaggio Milano Serravalle?
Il pedaggio può essere pagato in contanti, con carte magnetiche (Viacard, Carte di Debito, Carte di Credito) e/o con Sistemi di Telepedaggio.
Cosa fare se si passa senza Telepass?
Quando si passa dalla stazione in entrata, chi non possiede il Telepass, è obbligato a ritirare il biglietto che certifica l’esatto punto d’ingresso in autostrada, in modo da permettere il calcolo del costo della tratta percorsa.
Quanto costa il pedaggio della Pedemontana lombarda?
La tratta completa costerà 4,72 euro per auto e moto, 5,91 euro per camper e piccoli furgoni, 8,14 euro per pullman e furgoni medi, 8,84 euro per Tir e articolati.
Quanto costa la Pedemontana al km?
Degli oltre 90 km, 50 km sono in trincea, 26,5 km in rilevato, 7,8 km in gallerie naturali e 5,9 km in gallerie artificiali. Il pedaggio per la tratta già in funzione è di 0,16420 €/ km per i veicoli di classe A, 0,29405 €/ km per i veicoli delle altre classi.