Contents
- 1 Come raggiungere il lago di Como in treno?
- 2 Come si raggiunge il lago di Como?
- 3 Come arrivare al Lago Maggiore da Milano in treno?
- 4 Dove passare una giornata sul lago di Como?
- 5 Cosa visitare a Como in 2 giorni?
- 6 Qual è il posto più bello del lago di Como?
- 7 Come raggiungere il Lago Maggiore in treno?
- 8 Come arrivare alle Isole Borromee in treno?
- 9 Come raggiungere le Isole Borromee?
Come raggiungere il lago di Como in treno?
Se preferisci partire da Milano Cadorna e viaggiare sulla linea Trenord, puoi arrivare a Como Nord Lago con un regionale diretto in 55 minuti. Como è ben collegata anche con la vicina Zurigo, in Svizzera, raggiungibile in 2h 45min con i treni Eurocity di Trenitalia, che offrono in media 27 corse al giorno.
Come si raggiunge il lago di Como?
Per raggiungere la città di Como o il ramo occidentale del lago di Como, l’aeroporto più vicino è Milano Malpensa. Dall’aeroporto di Malpensa è possibile prendere il treno Malpensa Express per Saronno e poi prendere un treno da Saronno a Como Nord Lago. Tempo di percorrenza: circa 1 ora e 20 minuti.
Come arrivare al Lago Maggiore da Milano in treno?
Dalla stazione di Stresa, lungo la linea ferroviaria Domodossola – Milano, puoi tornare a Milano Centrale in treno, senza effettuare cambi. Il tragitto dura 57 minuti con un treno eurocity di Trenitalia. Il prezzo medio di un biglietto Super Economy è di 9,90€*.
Dove passare una giornata sul lago di Como?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago )
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.
Cosa visitare a Como in 2 giorni?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Qual è il posto più bello del lago di Como?
Il ramo nobile Passato Brienno, un borgo medievale un po’ dimenticato, comincia quella che secondo me è la parte più bella del Lago di Como; il ramo nobile che si stende sulla sponda comasca verso la Svizzera e va da Argegno fino a Tremezzo.
Come raggiungere il Lago Maggiore in treno?
I treni che raggiungono direttamente il lago Maggiore sono quelli che partono da Milano dalle stazioni di Milano Stazione Centrale o Stazione Porta Garibaldi e proseguono lungo la linea Milano ñ Domodossola.
Come arrivare alle Isole Borromee in treno?
Se non hai a disposizione un automobile, il modo migliore per raggiungere le Isole Borromee da Milano è il treno. Ci sono diverse corse giornaliere in partenza da Milano Centrale ed il tragitto ha una durata di circa 1 ora prendendo il treno Eurocity od 1 ora e 30 minuti con il regionale.
Come raggiungere le Isole Borromee?
Il punto più vicino per raggiungere le isole Borromee è la cittadina di Stresa, sulla sponda occidentale del Lago Maggiore, ma ci sono traghetti che vi fanno tappa anche partendo da Arona, Angera e Baveno.