Contents
- 1 Come raggiungere il Lago di Como in treno?
- 2 Come visitare il lago di Como?
- 3 Come arrivare a Bellagio da Varenna?
- 4 Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Como?
- 5 Come si arriva a Bellagio?
- 6 Cosa vedere al lago di Como in un giorno?
- 7 Dove andare al lago di Como in giornata?
- 8 Quanto costa il traghetto da Bellagio a Varenna?
- 9 Quanto costa andare a Bellagio?
- 10 Dove prendere traghetto a Varenna?
Come raggiungere il Lago di Como in treno?
Se preferisci partire da Milano Cadorna e viaggiare sulla linea Trenord, puoi arrivare a Como Nord Lago con un regionale diretto in 55 minuti. Como è ben collegata anche con la vicina Zurigo, in Svizzera, raggiungibile in 2h 45min con i treni Eurocity di Trenitalia, che offrono in media 27 corse al giorno.
Come visitare il lago di Como?
Vi è un sistema di autobus operativo dalla città di Como, alle rive del lago occidentale. Le principali linee che percorrono le sponde del Lago di Como sono la C30, che collega Como con Bellagio passando per Nesso e la linea C10 che collega Como con Colico, passando attraverso Tremezzina e Menaggio.
Come arrivare a Bellagio da Varenna?
Varenna to Bellagio by traghetti
- Tempo medio in traghetto: 18 min.
- Tempo di viaggio più veloce in traghetto: 8 min.
- Traghetto distance: 3 km.
- Traghetti a settimana: 257.
- Prezzo più economico. €2.
- Emissioni di carbonio: 0 kg CO2
Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Como?
La lunghezza è di circa 162 km, percorso pianeggiante ma che richiede comunque una discreta preparazione ( ci sono più di 1.000/1.100 mt di dislivello) e una certa attitudine a rimanere in sella per circa 6 ore.
Come si arriva a Bellagio?
La soluzione più rapida per arrivare da Como a Bellagio è taxi, costa €40 – €55 e impiega 34 min. C’è un bus diretto tra Como e Bellagio? Si, c’è un bus diretto in partenza da Moltrasio – Villa Memy e in arrivo a Cadenabbia Majolica. I collegamenti partono ogni ora, e operano ogni giorno.
Cosa vedere al lago di Como in un giorno?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago )
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.
Dove andare al lago di Como in giornata?
Vacanze sul lago di Como: le dieci tappe da non perdere
- Como. La prima cosa che puoi vedere appena giungi sul lago di Como è proprio la cittadina da cui prende il nome.
- Brunate.
- Bellagio.
- Lecco.
- Cernobbio.
- Isola Comacina.
- Menaggio.
- Varenna.
Quanto costa il traghetto da Bellagio a Varenna?
Da Bellagio a Varenna (Stazione) traghetto da €2 | Biglietti e orari | Rome2rio.
Quanto costa andare a Bellagio?
Il pontile del traghetto e quello dei battelli/aliscafi a Bellagio si trovano a 5 minuti di distanza uno dall’altro proprio nel centro storico del paese. Traghetto-> frequenza: circa ogni ora. Tempo di percorrenza: 15 minuti. Costo del biglietto: 4,60 euro a persona.
Dove prendere traghetto a Varenna?
In Battello: Sfruttando la rete di navigazione del Lago di Como. Varenna fronteggia Bellagio ed è in perfetto collegamento con le altre località del lago, grazie altresì alla sua posizione centrale.