Contents
- 1 Come si pronuncia la città di Como?
- 2 Come si dice Como o Como?
- 3 Come si pronuncia o aperta?
- 4 Che cosa è il comò?
- 5 Come si legge tonno?
- 6 Come si pronuncia Lecco?
- 7 Cosa o chiusa o aperta?
- 8 Come si legge la ë?
- 9 Come si chiama il comò in italiano?
- 10 Per cosa è conosciuta Como?
- 11 Per cosa è famoso Como?
Come si pronuncia la città di Como?
201 m s.l.m. Como (in italiano standard [ˈkɔːmo], pronuncia locale regolare [ˈkoːmo]; Còmm [ˈkɔm] o Cùmm [ˈkʊm] in dialetto comasco) è un comune italiano di 84 784 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia, in Lombardia.
Come si dice Como o Como?
Senior Member. Dal DOP (Dizionario di ortografia e pronuncia): Como – kòmo (‘ o ‘ aperta); pronuncia locale kómo (‘ o ‘ chiusa).
Come si pronuncia o aperta?
o aperta, ò, la cui trascrizione fonetica è [ɔ]; o chiusa, ó, la cui trascrizione fonetica è [ o ]; s sorda, s, la cui trascrizione fonetica è [s];
Che cosa è il comò?
– Mobile a cassetti per camera da letto, con piano di legno o di marmo, e spesso con specchio sovrapposto; è sinon. di cassettone e canterano.
Come si legge tonno?
tónno s. m. [lat. thunnus, per il lat. classico thynnus, dal gr. ϑύννος].
Come si pronuncia Lecco?
Lecco (AFI: [ˈlekko], pronuncia locale [ˈlɛkko],; dialetto lecchese: Lècch [ˈlɛk]) è un comune italiano di 47 376 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.
Cosa o chiusa o aperta?
La ” o ” fonica chiusa italiana (ó) deriva spesso dalla ” o ” lunga e dalla “u” breve del latino classico. Eccezioni (” o ” aperta ): nei vocaboli sòl (nota musicale) e dòn.
Come si legge la ë?
Ë con la dieresi è il caso più semplice da affrontare. La dieresi (i due puntini) significa che la “ e ” va pronunciata come /ε/ ( come “è”, la terza persona del verbo “essere”), indipendentemente da ciò che la precede o segue, ed è usato in gruppi di vocali che altrimenti avrebbero pronuncia differente.
Come si chiama il comò in italiano?
CHE SIGNIFICA COMÒ IN ITALIANO Per contrazione, in Italia, viene anche chiamata comò. Nella versione ridotta utilizzata spesso a fianco del letto viene detta comodino. In alcune regioni, specialmente in Toscana, viene chiamata cassettone.
Per cosa è conosciuta Como?
Conosciuta come città della seta da molti secoli, Como è divenuta famosa per la produzione di tessuti pregiati che hanno viaggiato in tutto il mondo. Ancora oggi rimane un punto di riferimento per i più importanti brand di moda.
Per cosa è famoso Como?
La cittadina è in particolare famosa per le sue ville e cioè Villa Serbelloni (del Quattrocento) e che ha ospitato le menti geniali del Rinascimento italiano, tra cui anche Leonardo da Vinci, Villa Melzi (1810), Villa Giulia, Villa Trivulzio, Villa Trotti.