Contents
- 1 Come decorare un vecchio mobile?
- 2 Come riciclare un Como?
- 3 Come rinnovare un vecchio comodino?
- 4 Come dipingere un vecchio tavolino?
- 5 Come fare l’effetto anticato su legno?
- 6 Come dare nuova vita ad un armadio?
- 7 Come trasformare un mobile moderno in stile shabby?
- 8 Come cambiare le ante di un armadio?
- 9 Cosa mettere al posto del comodino?
- 10 Come verniciare i comodini?
- 11 Come trasformare una casa in stile shabby?
Come decorare un vecchio mobile?
Quella del decoupage è una delle tecniche più diffuse per decorare un mobile di recupero, per la sua semplicità e versatilità. Si tratta sostanzialmente di incollare, utilizzando un pennello piatto e una miscela di colla vinilica e acqua, immagini di carta sulla superficie del mobile che si vuole abbellire.
Come riciclare un Como?
Ricicla il tuo vecchio comò! Segalo in modo da ricavare un mobiletto con un solo cassetto e ridipingilo a tuo piacimento, applicando stencil o decorazioni adesive per coprire eventuali sbeccature. La parte superiore andrà rivestita con un cucino decorato, magari in abbinamento ai tessuti d’arredo della tua casa.
Come rinnovare un vecchio comodino?
La soluzione più semplice è riverniciare le superfici: il bianco e i colori tenui, nelle tinte pastello, sono perfetti per rendere un vecchio comodino un perfetto complemento in stile shabby chic; una vernice fluo lo trasformerà invece in un elemento moderno e divertente.
Come dipingere un vecchio tavolino?
Riverniciare il tavolo di legno? No problem.
- Porta il tavolo in una parte della casa ben ventilata. Puoi farlo in garage o all’aperto se il tempo e le condizioni lo permettono.
- Applica lo sverniciatore per legno.
- Rimuovi la vernice.
- Rimuovi ancora! Prosegui con della lana d’acciaio a grana media.
- Carteggia il legno.
Come fare l’effetto anticato su legno?
Passate la vasellina (con un pennello o con le dita) dove volete ottenere l’ effetto invecchiato. Lasciate asciugare e applicate un’abbondante mano di vernice. Dopo due o tre ore strofinate il panno di cotone nelle zone dove avete passato la vasellina e vedrete che la vernice si staccherà facilmente.
Come dare nuova vita ad un armadio?
10 idee per rinnovare l’ armadio senza comprarne uno nuovo
- Sostituzione manopole.
- Pittura a gesso.
- Carta da parati.
- Effetto lavagna.
- Decoupage.
- Tende.
- Stencil.
- Washi tape.
Come trasformare un mobile moderno in stile shabby?
Per dipingere un mobile in stile shabby chic, devi usare una vernice per shabby a gesso. Prima di cominciare a dipingere il mobile, strofinalo con una spugna abrasiva e poi puliscilo con un panno umido. Fatto questo puoi passare la prima mano di vernice a gesso del colore che preferisci.
Come cambiare le ante di un armadio?
Per modificare l’aspetto delle vecchie ante di un armadio, si può ricorrere alla verniciatura, anche se, prima di procedere con la stesura del colore, è necessario carteggiare la superficie con della carta abrasiva, in modo da consentire alla pittura di aderire alla perfezione.
Cosa mettere al posto del comodino?
Oppure in salotto, senza quel mobiletto, in legno o metallo, a fianco del divano, non sapremo dove mettere gli occhiali o l’ultimo libro che abbiamo comprato. Cosa usare al posto del comodino: 15 idee creative
- Testiera del letto.
- Mensole.
- Sgabello.
- Sedia.
- Libri e riviste.
- Cassetta degli attrezzi.
- Valigie.
- Cassetta della frutta.
Come verniciare i comodini?
Per ottenere l’effetto decapè sul comodino basta davvero poco: utilizzando sempre il pennello ripassa la vernice in maniera grossolana, marcando sopratutto gli angoli, la base e la zona attorno alle ante e ai cassetti. Aspetta l’asciugatura e poi scartavetra.
Come trasformare una casa in stile shabby?
L’importante è che il letto sia in legno chiaro, in ferro battuto o imbottito con tessuto dalle tinte tenui. Ciò che rende una camera davvero shabby è la scelta delle lenzuola e del copriletto. Scegliamo quindi lenzuola in cotone o in lino. Come immaginerete preferiamo tinte tenui, pastello o fantasie floreali.