Contents
- 1 Cosa vedere in un giorno sul lago di Como?
- 2 Dove fare una passeggiata sul lago di Como?
- 3 Quanti giorni per visitare lago di Como?
- 4 Cosa offre il lago di Como?
- 5 Dove andare a camminare a Lecco?
- 6 Dove andare a prendere il sole sul lago di Como?
- 7 Dove fare una passeggiata in Brianza?
- 8 Dove andare sul lago di Como con bambini?
- 9 Dove passare un weekend sul lago di Como?
- 10 Cosa fare la sera a Como?
- 11 Come si chiama il lago di Como?
- 12 Come si arriva al lago di Como?
Cosa vedere in un giorno sul lago di Como?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago )
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.
Dove fare una passeggiata sul lago di Como?
Le 5 camminate più belle sul Lago di Como
- 1 – La Greenway del Lago di Como.
- 2 – Via dei Monti Lariani.
- 3 – Spina Verde da Camerlata a San fermo con visita al Castello Baradello.
- 4 – Passeggiata delle baite di Brunate.
- 5 – Montepiatto a Torno e la Pietra Pendula.
Quanti giorni per visitare lago di Como?
Ecco come si potrebbero dividere i quattro giorni: il primo giorno si può iniziare in mattinata la visita di Como, per poi visitare nel pomeriggio Cernobbio, Lenno e Tremezzo. il secondo giorno visitare i borghi di Cadenabbia, Menaggio e Bellagio. il terzo giorno la parte settentrionale del lago.
Cosa offre il lago di Como?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Dove andare a camminare a Lecco?
10 Sentieri fra le Montagne di Lecco
- Pian delle Betulle.
- Anello del Monte Croce di Muggio.
- Sentiero del Viandante.
- Anello della Cascata del Cenghen.
- Sentiero dei Grandi Alberi di Morterone.
- Madonna delle Nevi in Val Biandino.
- Rifugio Bietti Buzzi.
- Rifugio Rosalba.
Dove andare a prendere il sole sul lago di Como?
Spiagge e lidi del Lago di Como: dove fare il bagno, spiagge libere ed attrezzate
- La Spiaggia di Bellagio.
- Il Lido di Menaggio.
- Il Lido di Cadenabbia.
- Il Lido di Argegno.
- La Spiaggia di Lenno.
- La Spiaggia di Moltrasio.
- Il Lido di Cernobbio.
- La Spiaggia di Sorico.
Dove fare una passeggiata in Brianza?
Gite in Brianza, camminate e borghi
- Parco del Curone.
- Lago del Segrino.
- Lago di Montorfano.
- Fiume Adda.
- Lago di Pusiano.
- Madonna del Bosco (e il traghetto di Leonardo)
- Parco di Monza.
- Eremo di San Genesio.
Dove andare sul lago di Como con bambini?
Attività con bambini sul Lago di Como
- 1# Sentirsi un po’ Tarzan al Jungle Raider Park.
- 2# Visitare il Castello di Vezio.
- 3# Fare un’escursione sul Bernina Express.
- 4# Fare gli esploratori in grotta.
- 5# Provare il Traghetto di Leonardo.
- 6# Avventurarsi lungo il Sentiero delle Espressioni.
Dove passare un weekend sul lago di Como?
Varenna, le ville e il castello da vedere sul lago di Como Secondo me, nonostante sia molto meno famosa di Bellagio, è anch’essa molto bella e romantica quindi vi consiglio di inserirla tra le mete da visitare durante un weekend sul lago di Como.
Cosa fare la sera a Como?
Como: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera
- Duomo di Santa Maria Assunta.
- Palazzo del Broletto.
- Basilica e Campanile di San Fedele.
- Chiesa di Sant’Abbondio.
- Tempio Voltiano.
- Monumento dei Caduti.
- Villa Olmo e Lago di Como.
- Museo della Seta.
Come si chiama il lago di Como?
Como, Lago di Lago della Lombardia (detto anche Lario, lat. Larius), dopo il Lago di Garda e il Lago Maggiore il più vasto d ‘Italia (145 km2).
Come si arriva al lago di Como?
Si può facilmente raggiungere Como in treno da Milano o dalle principali cttà del Nord Italia. La maggior parte dei visitatori decide di scendere alle stazioni di Como San Giovanni, la stazione principale della città, o Como Nord Lago, sulla tratta gestita da FerrovieNord.