Contents
- 1 Dove andare sul lago di Como in giornata?
- 2 Cosa vedere sul lago di Como in 3 giorni?
- 3 Dove rilassarsi sul lago di Como?
- 4 Dove fermarsi sul lago di Como?
- 5 Cosa offre il lago di Como?
- 6 Cosa si fa al Lago di Como?
- 7 Dove andare sul lago di Como con bambini?
- 8 Cosa fare a Como in un weekend?
- 9 Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Como?
- 10 Dove trascorrere un week end in Lombardia?
- 11 Dove fare il bagno al lago di Como?
Dove andare sul lago di Como in giornata?
Vacanze sul lago di Como: le dieci tappe da non perdere
- Como. La prima cosa che puoi vedere appena giungi sul lago di Como è proprio la cittadina da cui prende il nome.
- Brunate.
- Bellagio.
- Lecco.
- Cernobbio.
- Isola Comacina.
- Menaggio.
- Varenna.
Cosa vedere sul lago di Como in 3 giorni?
il primo giorno si può iniziare in mattinata la visita di Como, per poi visitare nel pomeriggio Cernobbio, Lenno e Tremezzo. il secondo giorno visitare i borghi di Cadenabbia, Menaggio e Bellagio. il terzo giorno la parte settentrionale del lago. il quarto ed ultimo giorno vedere Bellano, Varenna e Lecco.
Dove rilassarsi sul lago di Como?
Rilassati ed entra nelle SPA del Lago di Como
- La SPA del Relais La California.
- La SPA LH dell’Hotel Villa Flori 4 stelle.
- La Suite SPA dell’Hotel Royal Victoria.
- Eforea SPA & Wellness, la SPA dell’Hilton Lake Como.
- La SPA del Grand Hotel Imperiale Resort & SPA.
Dove fermarsi sul lago di Como?
Intorno al lago ci sono splendidi borghi, località ideali per una gita fuori porta o un viaggio breve.
- Cernobbio. Partiamo da Cernobbio, uno dei paesini da non perdere vicino a Como.
- Bellagio. Bellagio è un ridente borgo affacciato sul lago.
- Moltrasio, Carate Urio e Laglio.
- Lezzeno.
- Argegno.
- Colico.
- Brunate.
- Torno.
Cosa offre il lago di Como?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Cosa si fa al Lago di Como?
Le principali attrazioni a Lago di Como
- Menaggio. 278. Siti storici • Quartieri.
- Chiesa Cattedrale di Como. 3.133. Chiese e cattedrali.
- I Giardini di Villa Melzi. 2.343. Edifici architettonici • Giardini.
- Funicolare Como -Brunate. 4.298.
- Villa Olmo. 677.
- Moltrasio. Siti storici.
- Monte Grona. Montagne.
- Armani Outlet. 111.
Dove andare sul lago di Como con bambini?
Attività con bambini sul Lago di Como
- 1# Sentirsi un po’ Tarzan al Jungle Raider Park.
- 2# Visitare il Castello di Vezio.
- 3# Fare un’escursione sul Bernina Express.
- 4# Fare gli esploratori in grotta.
- 5# Provare il Traghetto di Leonardo.
- 6# Avventurarsi lungo il Sentiero delle Espressioni.
Cosa fare a Como in un weekend?
Como, la città più bella del lago In città non potete di certo mancare la visita al suo Duomo bianco, una passeggiata nel centro pedonale o sul lungolago fino al Tempio Voltiano e un gelato nella piazzetta che si affaccia sul lago.
Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Como?
La lunghezza è di circa 162 km, percorso pianeggiante ma che richiede comunque una discreta preparazione ( ci sono più di 1.000/1.100 mt di dislivello) e una certa attitudine a rimanere in sella per circa 6 ore.
Dove trascorrere un week end in Lombardia?
Le 5 migliori località in Lombardia per un weekend romantico
- Laghetto di Piona. Si tratta di un ‘insenatura naturale nella parte nord-orientale del Lago di Como.
- Brienno. Sulla sponda occidentale del Lago di Como sorge Brienno.
- Mantova.
- Bellano.
- Bergamo.
Dove fare il bagno al lago di Como?
Spiagge e lidi del Lago di Como: dove fare il bagno, spiagge libere ed attrezzate
- La Spiaggia di Bellagio.
- Il Lido di Menaggio.
- Il Lido di Cadenabbia.
- Il Lido di Argegno.
- La Spiaggia di Lenno.
- La Spiaggia di Moltrasio.
- Il Lido di Cernobbio.
- La Spiaggia di Sorico.