Contents
- 1 Cosa vedere a Como a piedi?
- 2 Cosa vedere sul lago di Como e dintorni?
- 3 Cosa si trova a Como?
- 4 Cosa fare di pomeriggio a Como?
- 5 Cosa vedere nel centro storico di Como?
- 6 Cosa vedere sul lago di Como in 3 giorni?
- 7 Dove fermarsi sul lago di Como?
- 8 Dove mangiare a poco prezzo a Como?
- 9 Dove parcheggiare gratuitamente a Como?
- 10 Cosa fare la domenica a Como?
- 11 Dove si può fare il bagno a Como?
Cosa vedere a Como a piedi?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago)
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.
Cosa vedere sul lago di Como e dintorni?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Cosa si trova a Como?
Cosa vedere a Como: i luoghi di interesse
- Il Duomo di Como. Un edificio iniziato nel 1396 e completato nel 1740.
- Palazzo Broletto.
- Tempio Voltiano Como.
- Scultura “The life electric”
- Funicolare Como -Brunate.
- Lecco sul Lago di Como.
- Bellagio sul Lago di Como.
- Cernobbio sul Lago di Como.
Cosa fare di pomeriggio a Como?
Como: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera
- Duomo di Santa Maria Assunta.
- Palazzo del Broletto.
- Basilica e Campanile di San Fedele.
- Chiesa di Sant’Abbondio.
- Tempio Voltiano.
- Monumento dei Caduti.
- Villa Olmo e Lago di Como.
- Museo della Seta.
Cosa vedere nel centro storico di Como?
Il centro storico di Como
- Piazza e Basilica di San Fedele. Raggiungiamo ora la graziosissima piazza San Fedele, su cui si affaccia l’omonima basilica, addossata a un altro edificio da cui spunta il campanile.
- Duomo di Como.
- Casa del Fascio.
- Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- Villa Olmo.
Cosa vedere sul lago di Como in 3 giorni?
il primo giorno si può iniziare in mattinata la visita di Como, per poi visitare nel pomeriggio Cernobbio, Lenno e Tremezzo. il secondo giorno visitare i borghi di Cadenabbia, Menaggio e Bellagio. il terzo giorno la parte settentrionale del lago. il quarto ed ultimo giorno vedere Bellano, Varenna e Lecco.
Dove fermarsi sul lago di Como?
Intorno al lago ci sono splendidi borghi, località ideali per una gita fuori porta o un viaggio breve.
- Cernobbio. Partiamo da Cernobbio, uno dei paesini da non perdere vicino a Como.
- Bellagio. Bellagio è un ridente borgo affacciato sul lago.
- Moltrasio, Carate Urio e Laglio.
- Lezzeno.
- Argegno.
- Colico.
- Brunate.
- Torno.
Dove mangiare a poco prezzo a Como?
Como dove mangiare bene spendendo poco
- Ristoranti Como.
- Ristoranti economici Como.
- Hostaria Al Camino Como.
- Trattoria Tira, Mola e Meseda Como.
- Ristorante Pizzeria al N.5 Como.
- Il Ducato, la Salumeria Emiliana Como.
- Tigella Bella Como.
- Ristoranti romantici Como.
Dove parcheggiare gratuitamente a Como?
Parcheggi gratis a Como: ecco le strade dove la sosta sulle strisce blu non si paga
- viale Innocenzo XI.
- viale Franklin Delano Roosevelt.
- via Regina Teodolinda da piazza Josemaría Escrivá de Balaguer (esclusa) a via Albricci.
- via Aldo Moro ( parcheggio Ippocastano)
Cosa fare la domenica a Como?
Le principali attrazioni a Como
- Chiesa Cattedrale di Como. 3.136. Chiese e cattedrali.
- Funicolare Como -Brunate. 4.300. Tram • Ferrovie panoramiche.
- Villa Olmo. 678. Edifici architettonici.
- Centro Storico. 264.
- Basilica di Sant’Abbondio. 397.
- Monte San Primo. Montagne.
- Basilica di San Fedele. 374.
- Piazza Cavour. 526.
Dove si può fare il bagno a Como?
Spiagge e lidi del Lago di Como: dove fare il bagno, spiagge libere ed attrezzate
- La Spiaggia di Bellagio.
- Il Lido di Menaggio.
- Il Lido di Cadenabbia.
- Il Lido di Argegno.
- La Spiaggia di Lenno.
- La Spiaggia di Moltrasio.
- Il Lido di Cernobbio.
- La Spiaggia di Sorico.