Contents
- 1 Dove andare domani in provincia di Como?
- 2 Dove andare per vedere il lago di Como?
- 3 Cosa fare la domenica a Como?
- 4 Cosa fare domani sul lago di Como?
- 5 Cosa fare la sera a Como?
- 6 Cosa vedere in un giorno sul lago di Como?
- 7 Come si chiama il lago di Como?
- 8 Qual è il borgo più bello del lago di Garda?
- 9 Dove fare il bagno al lago di Como?
- 10 Come si arriva al lago di Como?
- 11 Dove mangiare a poco prezzo a Como?
- 12 Cosa fare il 15 agosto a Como?
- 13 Dove passeggiare a Como?
Dove andare domani in provincia di Como?
Le principali attrazioni a Provincia di Como
- Lungolago Porlezza. 147.
- Parco Lago Segrino. Corsi e bacini d’acqua • Riserve naturali.
- Waterval van Porlezza. Cascate.
- Contrada Villincino. Passeggiate in siti storici.
- Eremo San Miro. Siti religiosi.
- Basilica di San Vincenzo in Galliano.
- Eremo San Salvatore.
- Il Monte Bollettone (1300m)
Dove andare per vedere il lago di Como?
Vacanze sul lago di Como: le dieci tappe da non perdere
- Como. La prima cosa che puoi vedere appena giungi sul lago di Como è proprio la cittadina da cui prende il nome.
- Brunate.
- Bellagio.
- Lecco.
- Cernobbio.
- Isola Comacina.
- Menaggio.
- Varenna.
Cosa fare la domenica a Como?
Le principali attrazioni a Como
- Chiesa Cattedrale di Como. 3.136. Chiese e cattedrali.
- Funicolare Como -Brunate. 4.300. Tram • Ferrovie panoramiche.
- Villa Olmo. 678. Edifici architettonici.
- Centro Storico. 264.
- Basilica di Sant’Abbondio. 397.
- Monte San Primo. Montagne.
- Basilica di San Fedele. 374.
- Piazza Cavour. 526.
Cosa fare domani sul lago di Como?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Cosa fare la sera a Como?
Como: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera
- Duomo di Santa Maria Assunta.
- Palazzo del Broletto.
- Basilica e Campanile di San Fedele.
- Chiesa di Sant’Abbondio.
- Tempio Voltiano.
- Monumento dei Caduti.
- Villa Olmo e Lago di Como.
- Museo della Seta.
Cosa vedere in un giorno sul lago di Como?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago )
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.
Come si chiama il lago di Como?
Como, Lago di Lago della Lombardia (detto anche Lario, lat. Larius), dopo il Lago di Garda e il Lago Maggiore il più vasto d ‘Italia (145 km2).
Qual è il borgo più bello del lago di Garda?
Uno dei borghi più belli, famosi e visitati del Lago di Garda è senza dubbio Limone del Garda che si trova sulla sponda bresciana del lago a 35 km dalla cittadina di Salò ed a 9,5 km da Riva del Garda, lungo la Strada Statale 45 bis Gardesana Occidentale.
Dove fare il bagno al lago di Como?
Spiagge e lidi del Lago di Como: dove fare il bagno, spiagge libere ed attrezzate
- La Spiaggia di Bellagio.
- Il Lido di Menaggio.
- Il Lido di Cadenabbia.
- Il Lido di Argegno.
- La Spiaggia di Lenno.
- La Spiaggia di Moltrasio.
- Il Lido di Cernobbio.
- La Spiaggia di Sorico.
Come si arriva al lago di Como?
Si può facilmente raggiungere Como in treno da Milano o dalle principali cttà del Nord Italia. La maggior parte dei visitatori decide di scendere alle stazioni di Como San Giovanni, la stazione principale della città, o Como Nord Lago, sulla tratta gestita da FerrovieNord.
Dove mangiare a poco prezzo a Como?
Como dove mangiare bene spendendo poco
- Ristoranti Como.
- Ristoranti economici Como.
- Hostaria Al Camino Como.
- Trattoria Tira, Mola e Meseda Como.
- Ristorante Pizzeria al N.5 Como.
- Il Ducato, la Salumeria Emiliana Como.
- Tigella Bella Como.
- Ristoranti romantici Como.
Cosa fare il 15 agosto a Como?
I 10 eventi da non perdere in questo lungo weekend di Ferragosto a Como e al lago
- 1 – Take a Seat.
- 2 – Bellagio Festival Orchestra a Como.
- 3 – Zelbio Cult.
- 4 – 35mm Sotto il Cielo.
- 5 – Locarno Film Festival.
- 6 – Swissminiatur.
- 7 – Monte Generoso.
- 8 – Luoghi da scoprire.
Dove passeggiare a Como?
Le 5 camminate più belle sul Lago di Como
- 1 – La Greenway del Lago di Como.
- 2 – Via dei Monti Lariani.
- 3 – Spina Verde da Camerlata a San fermo con visita al Castello Baradello.
- 4 – Passeggiata delle baite di Brunate.
- 5 – Montepiatto a Torno e la Pietra Pendula.