Contents
- 1 Cosa vedere sul lago di Como e dintorni?
- 2 Cosa si può visitare a Cernobbio?
- 3 Cosa vedere sul lago di Como in un giorno?
- 4 Cosa vedere a Rovenna?
- 5 Cosa vedere sul lago di Como in 3 giorni?
- 6 Perché è famosa Cernobbio?
- 7 Dove parcheggiare a Cernobbio?
- 8 Dove si può fare il bagno a Como?
- 9 Dove mangiare a poco prezzo a Como?
- 10 Come si arriva a Bellagio?
- 11 Cosa fare sul lago di Lecco?
- 12 Cosa visitare gratuitamente a Ravenna?
Cosa vedere sul lago di Como e dintorni?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Cosa si può visitare a Cernobbio?
Le principali attrazioni a Cernobbio
- Villa Erba. 244.
- Sentee di Sort. Sentieri per trekking.
- Villa Bernasconi. Musei specializzati • Luoghi e punti d’interesse.
- Il Giardino della Valle. 114.
- Monte Bisbino. Montagne.
- Il Parco di Villa Erba. Parchi.
- Via dei Monti Lariani. Sentieri per trekking.
- Chiesa del Redentore. Chiese e cattedrali.
Cosa vedere sul lago di Como in un giorno?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago )
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.
Cosa vedere a Rovenna?
Le cose da vedere a Ravenna sono numerose, quindi preparati a camminare molto se non vuoi perderti nulla.
- Mausoleo di Galla Placidia.
- Basilica di San Vitale.
- Battistero Neoniano.
- Museo Arcivescovile.
- Duomo di Ravenna.
- Tomba di Dante.
- Basilica di San Francesco.
- Piazza del Popolo e centro storico.
Cosa vedere sul lago di Como in 3 giorni?
il primo giorno si può iniziare in mattinata la visita di Como, per poi visitare nel pomeriggio Cernobbio, Lenno e Tremezzo. il secondo giorno visitare i borghi di Cadenabbia, Menaggio e Bellagio. il terzo giorno la parte settentrionale del lago. il quarto ed ultimo giorno vedere Bellano, Varenna e Lecco.
Perché è famosa Cernobbio?
Cernobbio è famosa in tutto il mondo grazie alla presenza di Villa d’Este e del centro congressi di Villa Erba, che ospita molte fiere di importanza nazionale ed internazionale.
Dove parcheggiare a Cernobbio?
parcheggio Quarto Ponte (156 posti, viale Innocenzo 75), parcheggio via Sirtori (70 posti, via Sirtori 92), parcheggio via Castelnuovo (440 posti, via Castelnuovo), parcheggio Valmulini (630 posti, via Mulini).
Dove si può fare il bagno a Como?
Spiagge e lidi del Lago di Como: dove fare il bagno, spiagge libere ed attrezzate
- La Spiaggia di Bellagio.
- Il Lido di Menaggio.
- Il Lido di Cadenabbia.
- Il Lido di Argegno.
- La Spiaggia di Lenno.
- La Spiaggia di Moltrasio.
- Il Lido di Cernobbio.
- La Spiaggia di Sorico.
Dove mangiare a poco prezzo a Como?
Como dove mangiare bene spendendo poco
- Ristoranti Como.
- Ristoranti economici Como.
- Hostaria Al Camino Como.
- Trattoria Tira, Mola e Meseda Como.
- Ristorante Pizzeria al N.5 Como.
- Il Ducato, la Salumeria Emiliana Como.
- Tigella Bella Como.
- Ristoranti romantici Como.
Come si arriva a Bellagio?
La soluzione più rapida per arrivare da Como a Bellagio è taxi, costa €40 – €55 e impiega 34 min. C’è un bus diretto tra Como e Bellagio? Si, c’è un bus diretto in partenza da Moltrasio – Villa Memy e in arrivo a Cadenabbia Majolica. I collegamenti partono ogni ora, e operano ogni giorno.
Cosa fare sul lago di Lecco?
10 cose da vedere a Lecco
- lungolago di Lecco.
- campanile basilica di San Nicolò
- Palazzo delle Paure e Osservatorio Alpinistico.
- Santuario della Nostra Signora della Vittoria.
- Villa Manzoni e Museo Manzoniano.
- Palazzo Belgiojoso.
- Pescarenico.
- ciclabile dei laghi di Garlate ed Olginate.
Cosa visitare gratuitamente a Ravenna?
10 cose da fare a Ravenna (quasi) gratis: un tour low cost
- Visitare la Basilica di San Francesco e la sua Cripta.
- Fare una visita alla Biblioteca Classense.
- Fare una passeggiata in spiaggia.
- Scoprire Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia.
- Fare una passeggiata in città: un museo a cielo aperto.