Contents
Dove portare i bambini quando fa caldo?
Soprattutto se hai bambini, nel fine settimana ti viene solo voglia di trovare un po’ di refrigerio, magari senza allontanarti troppo da casa. Certo, la soluzione ideale sarebbe un bel weekend: al mare, in montagna o al lago, il caldo pare diventare più tollerabile.
Dove portare i bambini in gita Lombardia?
Le migliori gite fuori porta, con i bambini, a meno di due ore da Milano
- Mani in pasta alla Cascina Femegro.
- Parco del Ticino (in bici, o a piedi)
- Panperduto, tra gite in barca e giardino di giochi d’acqua.
- Castello di Padernello per piccoli cacciatori di fantasmi.
- La cascata di Orrido di Bellano.
Cosa fare con i bambini a Peschiera del Garda?
Non solo Gardaland: ecco cosa fare a Peschiera con bambini
- Le spiagge di Peschiera. Fai giocare un bambino con l’acqua e lo farai felice!
- A bocca aperta nell’acquario.
- I parchi giochi, una pausa nel verde.
- La cena-torneo di Medieval Times.
- Le passeggiate sul lago.
- A Gardaland coi bambini.
- A Peschiera del Garda con Italo.
Cosa fare a Malcesine con i bambini?
Dalla nostra esperienza riteniamo che le migliori 5 cose da fare a Malcesine con i bambini piccoli siano:
- Funivia del Monte Baldo.
- Sosta al parco giochi.
- Speck Stube.
- Visita al Castello.
- Da Malcesine a Limone sul Garda in battello.
Cosa fare con i bambini a Bergamo?
Cosa fare a Bergamo con bambini: visitare la città e i dintorni
- L’area gioco all’interno dell’aeroporto di Orio al Serio.
- Le giostre al Parco Suardi.
- Porta San Giacomo.
- Meravigliosa vista dalle Mura di bergamo su Bergamo bassa e le montagne.
- Il Campanone.
- La Biblioteca di Angelo Maj – Palazzo Nuovo.
- Il Duomo a Bergamo Alta.
Cosa fare domenica a Lecco?
Le principali attrazioni a Lecco
- Piani D’Erna. 426. Montagne.
- Campanile di San Nicolò 476. Luoghi e punti d’interesse • Torri e ponti di osservazione.
- Monte Resegone. Montagne.
- Basilica San Nicolò 163.
- Pista Ciclabie sull’Adda. 300.
- Rifugio Azzoni. 126.
- Palazzo Delle Paure. Gallerie d’arte • Musei d’arte.
- Villa Manzoni. 127.
Dove si trova il lago di Lecco?
Lecco si trova nel nord della Lombardia: sul ramo orientale del lago di Como, sulla gambetta a destra della Y rovesciata per intenderci. E’ vicina alle principali città lombarde del Nord: 30 km da Como, raggiungibile solo in auto in 45 minuti circa. 35 km dalla Svizzera al confine con Chiasso e la vicina Lugano.