Contents
- 1 Cosa fare sul lago di Como?
- 2 Quanti giorni per visitare lago di Como?
- 3 Cosa fare in Alto Lario?
- 4 Quali sono i paesi più belli del lago di Como?
- 5 Dove rilassarsi sul lago di Como?
- 6 Dove fare il bagno al lago di Como?
- 7 Cosa mangiare al lago di Como?
- 8 Dove andare sul lago di Como con bambini?
- 9 Dove passare un weekend sul lago di Como?
- 10 Dove andare al lago di Lecco?
- 11 Dove passeggiare a Como?
Cosa fare sul lago di Como?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Quanti giorni per visitare lago di Como?
Ecco come si potrebbero dividere i quattro giorni: il primo giorno si può iniziare in mattinata la visita di Como, per poi visitare nel pomeriggio Cernobbio, Lenno e Tremezzo. il secondo giorno visitare i borghi di Cadenabbia, Menaggio e Bellagio. il terzo giorno la parte settentrionale del lago.
Cosa fare in Alto Lario?
Lago. Le bellezze dell’ Alto Lario, ecco i luoghi che non potete
- Villa Monastero e Villa Cipressi di Varenna.
- Il castello di Vezio.
- L’Orrido di Bellano.
- Corenno Plinio a Dervio.
- L’Abbazia di Piona.
Quali sono i paesi più belli del lago di Como?
Vacanze sul lago di Como: le dieci tappe da non perdere
- Bellagio.
- Lecco.
- Cernobbio.
- Isola Comacina.
- Menaggio.
- Varenna.
- Argegno.
- Mandello del Lario e Tramezzo. Si trovano di fronte a Bellagio e fanno parte della costiera Tremezzina dove puoi scorgere delle visuali tra le più belle d ‘Italia.
Dove rilassarsi sul lago di Como?
Rilassati ed entra nelle SPA del Lago di Como
- La SPA del Relais La California.
- La SPA LH dell’Hotel Villa Flori 4 stelle.
- La Suite SPA dell’Hotel Royal Victoria.
- Eforea SPA & Wellness, la SPA dell’Hilton Lake Como.
- La SPA del Grand Hotel Imperiale Resort & SPA.
Dove fare il bagno al lago di Como?
Spiagge e lidi del Lago di Como: dove fare il bagno, spiagge libere ed attrezzate
- La Spiaggia di Bellagio.
- Il Lido di Menaggio.
- Il Lido di Cadenabbia.
- Il Lido di Argegno.
- La Spiaggia di Lenno.
- La Spiaggia di Moltrasio.
- Il Lido di Cernobbio.
- La Spiaggia di Sorico.
Cosa mangiare al lago di Como?
Vediamo quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Como ai quali non bisogna assolutamente rinunciare:
- Lavarello in Carpione.
- Risotto con Pesce Persico.
- Fritture di Alborelle.
- Pesce di Lago in salsa verde.
- Mussultin o Missoltini.
- Salumi e formaggi locali.
- Carne bovina, suina e selvaggina.
- Polenta.
Dove andare sul lago di Como con bambini?
Attività con bambini sul Lago di Como
- 1# Sentirsi un po’ Tarzan al Jungle Raider Park.
- 2# Visitare il Castello di Vezio.
- 3# Fare un’escursione sul Bernina Express.
- 4# Fare gli esploratori in grotta.
- 5# Provare il Traghetto di Leonardo.
- 6# Avventurarsi lungo il Sentiero delle Espressioni.
Dove passare un weekend sul lago di Como?
Varenna, le ville e il castello da vedere sul lago di Como Secondo me, nonostante sia molto meno famosa di Bellagio, è anch’essa molto bella e romantica quindi vi consiglio di inserirla tra le mete da visitare durante un weekend sul lago di Como.
Dove andare al lago di Lecco?
4. Lago di Lecco – Varenna
- 4.1 Il castello di Vezio. Il magnifico panorama (quel giorno con foschia) dal Castello di Vezio.
- 4.2 Villa Monastero. Uno scorcio dei bellissimi giardini di Villa Monastero con vista lago.
- 4.3 Il paese di Varenna.
- 4.4 La passeggiata lungolago.
Dove passeggiare a Como?
Le 5 camminate più belle sul Lago di Como
- 1 – La Greenway del Lago di Como.
- 2 – Via dei Monti Lariani.
- 3 – Spina Verde da Camerlata a San fermo con visita al Castello Baradello.
- 4 – Passeggiata delle baite di Brunate.
- 5 – Montepiatto a Torno e la Pietra Pendula.