Contents
- 1 Cosa vedere sul lago di Como in due giorni?
- 2 Dove andare in vacanza sul lago di Como?
- 3 Dove alloggiare a Bellagio?
- 4 Dove alloggiare a Menaggio?
- 5 Cosa fare a Como in un weekend?
- 6 Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Como?
- 7 Cosa vedere sul lago di Como e dintorni?
- 8 Cosa vedere sul lago di Como in un giorno?
- 9 Come si arriva a Bellagio da Milano?
- 10 Dove prenotare sul lago di Como?
Cosa vedere sul lago di Como in due giorni?
il primo giorno si può iniziare in mattinata la visita di Como, per poi visitare nel pomeriggio Cernobbio, Lenno e Tremezzo. il secondo giorno visitare i borghi di Cadenabbia, Menaggio e Bellagio. il terzo giorno la parte settentrionale del lago. il quarto ed ultimo giorno vedere Bellano, Varenna e Lecco.
Dove andare in vacanza sul lago di Como?
Vacanze sul lago di Como: le dieci tappe da non perdere
- Como. La prima cosa che puoi vedere appena giungi sul lago di Como è proprio la cittadina da cui prende il nome.
- Brunate.
- Bellagio.
- Lecco.
- Cernobbio.
- Isola Comacina.
- Menaggio.
- Varenna.
Dove alloggiare a Bellagio?
Gli hotel di Bellagio più prenotati nell’ultimo mese
- Grand Hotel Villa Serbelloni. Hotel di Bellagio.
- Hotel Bellagio. Hotel di Bellagio.
- Hotel Du Lac. Hotel di Bellagio.
- Bike&Active Hotel Il Perlo Panorama. Hotel di Bellagio.
- Hotel Suisse. Hotel di Bellagio.
- Hotel Excelsior Splendide.
- Hotel Belvedere.
- Hotel Fioroni.
Dove alloggiare a Menaggio?
Gli hotel di Menaggio più prenotati nell’ultimo mese
- Grand Hotel Menaggio. Hotel di Menaggio.
- Hotel Sonenga. Hotel di Menaggio.
- Hotel Du Lac Menaggio. Hotel di Menaggio.
- Hotel Adler. Hotel di Menaggio.
- Hotel Garni Corona. Hotel di Menaggio.
- Hotel Garden. Hotel di Menaggio.
- Hotel Bellavista. Hotel di Menaggio.
- Hotel Royal.
Cosa fare a Como in un weekend?
Como, la città più bella del lago In città non potete di certo mancare la visita al suo Duomo bianco, una passeggiata nel centro pedonale o sul lungolago fino al Tempio Voltiano e un gelato nella piazzetta che si affaccia sul lago.
Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Como?
La lunghezza è di circa 162 km, percorso pianeggiante ma che richiede comunque una discreta preparazione ( ci sono più di 1.000/1.100 mt di dislivello) e una certa attitudine a rimanere in sella per circa 6 ore.
Cosa vedere sul lago di Como e dintorni?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Cosa vedere sul lago di Como in un giorno?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago )
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.
Come si arriva a Bellagio da Milano?
Da Milano a Bellagio in treno Il percorso più veloce è quello che dalla stazione di Milano Centrale potrà portarti fino a Varenna, un altro bel borgo sulla sponda lecchese del Lario, in circa un’ora di viaggio. Da qui potrai goderti una breve traversata in battello o in aliscafo e in 15 minuti approdare a Bellagio.
Dove prenotare sul lago di Como?
Una selezione personale di hotel e location dove andare per un weekend romantico sul lago.
- Hotel Miralago – Cernobbio.
- Hotel Garni Corona – Menaggio.
- Hotel Bellavista – Menaggio.
- Hotel Riviera – Griante Cadenabbia.
- Hote Il Perlo Panorama – Bellagio.
- La Darsena – Tremezzo.
- Casa del Portico – Tremezzina.