Contents
- 1 Dove fare il bagno vicino a Como?
- 2 Dove fare il bagno a Nesso?
- 3 Dove fare il bagno a Lenno?
- 4 Dove fare il bagno vicino Lecco?
- 5 Dove fare il bagno vicino a Bellagio?
- 6 Quali sono i paesi più belli del lago di Como?
- 7 Dove rilassarsi sul lago di Como?
- 8 Cosa vedere sul lago di Como e dintorni?
- 9 Dove parcheggiare Orrido di Nesso?
- 10 Perché si chiama Orrido di Nesso?
- 11 Dove si può fare il bagno al lago di Garda?
- 12 Dove prendere il sole a Bellagio?
- 13 Dove prendere il sole a Cernobbio?
- 14 Dove prendere il sole lago di Lecco?
Dove fare il bagno vicino a Como?
Spiagge e lidi del Lago di Como: dove fare il bagno, spiagge libere ed attrezzate
- La Spiaggia di Bellagio.
- Il Lido di Menaggio.
- Il Lido di Cadenabbia.
- Il Lido di Argegno.
- La Spiaggia di Lenno.
- La Spiaggia di Moltrasio.
- Il Lido di Cernobbio.
- La Spiaggia di Sorico.
Dove fare il bagno a Nesso?
Careno – Nesso Ancora un luogo a Nesso: la spiaggia di Careno. Non è solo tra i posti più belli e comodi per tuffarsi nel Lario ma è anche tra i più noti e gettonati. Del resto bellezza del posto e numero di persone che lo frequentano vanno spesso di pari passo.
Dove fare il bagno a Lenno?
Arriviamo poi a Lenno dove troviamo due spiagge libere: una spiaggia di sassi situata sul promontorio del Balbianello e raggiungibile attraverso una stradina che passa sul retro del Lido e un bellissimo praticello situato al termine del lungolago, subito dopo la Navigazione.
Dove fare il bagno vicino Lecco?
Spiagge e lidi
- Spiaggia di Dongo. Spiagge e lidi.
- Spiaggia di Vercurago. Spiagge e lidi.
- Spiaggia Lierna Riva Bianca. Spiagge e lidi.
- Spiaggia Colico. Spiagge e lidi.
- Lido Theriva Oliveto Lario. Spiagge e lidi.
- Spiaggia a Malgrate. Spiagge e lidi.
- Spiaggia a Sorico. Spiagge e lidi.
- Spiaggia Pradello. Spiagge e lidi.
Dove fare il bagno vicino a Bellagio?
Fare il bagno a Bellagio: Punta Spartivento Per un tuffo potete recarvi a Punta Spartivento, in via Eugenio Vitali. Questa è la punta che divide in due i rami del lago: il porticciolo è splendido, c’è un parco con panchine con un prato dove stendersi, un parcheggio per auto e moto e un ristorante vista lago.
Quali sono i paesi più belli del lago di Como?
Vacanze sul lago di Como: le dieci tappe da non perdere
- Bellagio.
- Lecco.
- Cernobbio.
- Isola Comacina.
- Menaggio.
- Varenna.
- Argegno.
- Mandello del Lario e Tramezzo. Si trovano di fronte a Bellagio e fanno parte della costiera Tremezzina dove puoi scorgere delle visuali tra le più belle d ‘Italia.
Dove rilassarsi sul lago di Como?
Rilassati ed entra nelle SPA del Lago di Como
- La SPA del Relais La California.
- La SPA LH dell’Hotel Villa Flori 4 stelle.
- La Suite SPA dell’Hotel Royal Victoria.
- Eforea SPA & Wellness, la SPA dell’Hilton Lake Como.
- La SPA del Grand Hotel Imperiale Resort & SPA.
Cosa vedere sul lago di Como e dintorni?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Dove parcheggiare Orrido di Nesso?
Abbiamo parcheggiato proprio in corrispondenza del belvedere di Nesso e da qui ci siamo spostati a piedi. Nei mesi ad alta affluenza turistica, i posti auto nella piazzetta potrebbero essere tutti occupati e dovrete cercare parcheggio lungo la strada che entra a Nesso venendo da Como, proseguendo poi a piedi.
Perché si chiama Orrido di Nesso?
Anche il nome del Comune è legato all’acqua: sembra derivi dalla divinità celtica delle acque chiamata “Ness”. In letteratura si ricorda il romanzo Falco della Rupe o la Guerra di Musso di Gianbattista Bazzoni. L’ Orrido è protagonista, nei secoli XVIII e XIX in acquetinte dei pittori Federico e Carolina Lose.
Dove si può fare il bagno al lago di Garda?
Le spiagge per famiglie sul Lago di Garda:
- Riva, Spiaggia Sabbioni e Spiaggia dei Pini.
- Torbole, Lido Blu.
- Garda, San Vigilio, Baia delle Sirene.
- Torri, Sbocco Valle Randina.
- Garda, Spiaggia Cavalla.
- Lungolago tra Garda e Bardolino.
- Lazise, La Quercia,
- Peschiera, Spiaggia Cappuccini.
Dove prendere il sole a Bellagio?
Situato di fronte alla penisola di Bellagio, il lido di Cadenabbia offre ai suoi ospiti numerosi servizi per regalar loro un piacevole soggiorno: il visitatore può prendere il sole in spiaggia o fare un tuffo in piscina, oppure si può rilassare in comodità sul bellissimo prato all’inglese.
Dove prendere il sole a Cernobbio?
Lido di Cernobbio Sorge nella piazzetta a lago della Città di Cernobbio, famosa località turistica a livello internazionale. Completamente rinnovato sotto la nuova gestione, è un luogo unico ed esclusivo sia per trascorrere una giornata di sole in piscina sia per gustare i piatti del ristorante-pizzeria.
Dove prendere il sole lago di Lecco?
Le 10 spiagge del lago più belle in provincia di Lecco
- Riva Bianca di Lierna. Quandi dici “Lierna” non puoi non pensare alla Riva Bianca.
- Riva di Gittana.
- Onno a Oliveto Lario.
- Pradello.
- Poncia di Abbadia.
- Piona a Colico.
- Lido di Bellano.
- Lido di Colico.