Contents
- 1 Cosa vedere al lago di Como in un giorno?
- 2 Cosa vedere a Bellagio gratis?
- 3 Cosa vedere sul lago di Como in due giorni?
- 4 Quanto tempo per visitare Bellagio?
- 5 Cosa fare a Como in due giorni?
- 6 Cosa comprare a Bellagio?
- 7 Dove andare a mangiare a Bellagio?
- 8 Cosa fare a Como in un weekend?
- 9 Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Como?
- 10 Dove soggiornare per visitare lago di Como?
- 11 Dove alloggiare a Bellagio?
Cosa vedere al lago di Como in un giorno?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago )
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.
Cosa vedere a Bellagio gratis?
Cosa fare e vedere a Bellagio
- Il Borgo di Bellagio. Il Borgo di Bellagio.
- Attrazioni. Il Parco di Villa Serbelloni.
- Le chiese. Chiesa di San Giacomo.
- Musei. Museo degli Strumenti per la Navigazione.
- Passeggiate.
Cosa vedere sul lago di Como in due giorni?
il primo giorno si può iniziare in mattinata la visita di Como, per poi visitare nel pomeriggio Cernobbio, Lenno e Tremezzo. il secondo giorno visitare i borghi di Cadenabbia, Menaggio e Bellagio. il terzo giorno la parte settentrionale del lago. il quarto ed ultimo giorno vedere Bellano, Varenna e Lecco.
Quanto tempo per visitare Bellagio?
Puoi vedere la città stessa in poche ore, così puoi anche visitare Bellagio come una gita di un giorno da Milano. Ma se vuoi vivere il meglio del Lago di Como, dovresti probabilmente rimanere a Bellagio per almeno 2-3 giorni.
Cosa fare a Como in due giorni?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Cosa comprare a Bellagio?
A Bellagio esiste un negozio prettamente artigianale,dove poter acquistare dei pregevoli prodotti in autentica seta, come cravatte, foulard e anche borse e pelletteria tutto made in Italy, dal design autentico del grande maestro Pierangelo Masciadri, che è diventato famoso nel 1992 come stilista per aver disegnato la
Dove andare a mangiare a Bellagio?
Vediamo quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Bellagio ai quali non bisogna assolutamente rinunciare:
- Tòch (polenta cotta con burro e formaggio locale)
- Pesce di lago in salsa verde.
- Risotto con Pesce Persico.
- Lavarello in Carpione.
- Mussultin o Missoltini.
- Fritture di Alborelle.
- Carne bovina, suina e selvaggina.
Cosa fare a Como in un weekend?
Como, la città più bella del lago In città non potete di certo mancare la visita al suo Duomo bianco, una passeggiata nel centro pedonale o sul lungolago fino al Tempio Voltiano e un gelato nella piazzetta che si affaccia sul lago.
Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Como?
La lunghezza è di circa 162 km, percorso pianeggiante ma che richiede comunque una discreta preparazione ( ci sono più di 1.000/1.100 mt di dislivello) e una certa attitudine a rimanere in sella per circa 6 ore.
Dove soggiornare per visitare lago di Como?
Lago di Como: soggiorna nei migliori hotel
- Hotel Vischi. Hotel di Domaso.
- Borgo Le Terrazze. Hotel di Bellagio.
- Hotel Du Lac. Hotel di Bellagio.
- Hotel Lago. Hotel di Torno.
- Locanda Capolago. Hotel di Colico.
- Hotel Loveno. Hotel di Menaggio.
- Il Belvedere. Hotel di Torno.
- Hotel Domaso. Hotel di Domaso.
Dove alloggiare a Bellagio?
Gli hotel di Bellagio più prenotati nell’ultimo mese
- Grand Hotel Villa Serbelloni. Hotel di Bellagio.
- Hotel Bellagio. Hotel di Bellagio.
- Hotel Du Lac. Hotel di Bellagio.
- Bike&Active Hotel Il Perlo Panorama. Hotel di Bellagio.
- Hotel Suisse. Hotel di Bellagio.
- Hotel Excelsior Splendide.
- Hotel Belvedere.
- Hotel Fioroni.