Contents
- 1 Qual è il piatto tipico di Como?
- 2 Cosa si mangia al lago di Como?
- 3 Quali sono i piatti tipici del Piemonte?
- 4 Cosa fare sul lago di Como?
- 5 Dove mangiare a poco prezzo a Como?
- 6 Dove mangiare le alborelle?
- 7 Cosa mangiare a Colico?
- 8 Quali sono i vini piemontesi?
- 9 Cosa si mangia di Tipico a Cuneo?
- 10 Quali sono i personaggi famosi del Piemonte?
- 11 Cosa fare sul Lago di Como in un giorno?
Qual è il piatto tipico di Como?
Il piatto tipico della cucina del lago di Como sono i Missoltini o Missultin, gli agoni pescati a maggio, essiccati al sole e conservati a strati, con foglie d’alloro, nella missolta, un recipiente chiuso da un coperchio di legno gravato di pesi, in modo che i missoltini restino sotto pressione per alcuni mesi.
Cosa si mangia al lago di Como?
I piatti della cucina tradizionale comasca Dal lago arrivano i misultitt (gli agoni pescati, essiccati al sole e pressati con il sale nelle cosiddette missolte di legno), le alborelle, il lavarello, il pesce persico (spesso servito con il risotto), la trota salmonata, il luccio e il cavedano.
Quali sono i piatti tipici del Piemonte?
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
- Frontespizio del libro La cuciniera piemontese, edito nel 1771 a Vercelli.
- Carne cruda all’albese.
- Vitello tonnato.
- Agnolotti.
- Risotto con tartufo bianco d’Alba.
- Panissa vercellese.
- Fritto misto.
- Castelmagno.
Cosa fare sul lago di Como?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Dove mangiare a poco prezzo a Como?
Como dove mangiare bene spendendo poco
- Ristoranti Como.
- Ristoranti economici Como.
- Hostaria Al Camino Como.
- Trattoria Tira, Mola e Meseda Como.
- Ristorante Pizzeria al N.5 Como.
- Il Ducato, la Salumeria Emiliana Como.
- Tigella Bella Como.
- Ristoranti romantici Como.
Dove mangiare le alborelle?
alborelle – Trattoria CANTU’ dal 1897
- Europa.
- Lombardia.
- Provincia di Lecco.
- Olginate.
- Ristoranti: Olginate.
- Trattoria CANTU’ dal 1897.
Cosa mangiare a Colico?
Limita la ricerca a Colico.
- Locanda Capolago. 297 recensioniOra chiuso.
- Vecchia Osteria Robustello. 425 recensioniOggi chiuso.
- El Logasc. 346 recensioniOggi chiuso.
- La Briciola – Osteria Moderna. 95 recensioniOggi chiuso.
- El Mercante. 783 recensioniOggi chiuso.
- Ristorante Dai Goggia.
- Sci D’oro.
- Trattoria Bel Sit.
Quali sono i vini piemontesi?
Vini
- Alta Langa. Alta Langa spumante prodotto nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo.
- Arneis.
- Barbera.
- Barbaresco prodotto nella provincia di Cuneo.
- Barolo prodotto nella provincia di Cuneo.
- Brachetto.
- Cortese di Gavi prodotto nella provincia di Alessandria.
- Dolcetto di Diano d’Alba prodotto nella provincia di Cuneo.
Cosa si mangia di Tipico a Cuneo?
Vediamo quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Cuneo a cui non bisogna assolutamente rinunciare:
- Tutti i piatti a base di carne di razza bovina piemontese.
- Pappardelle al Tartufo pregiato di Alba.
- Gnocchi alla bava con panna e tartufo.
- Salumi e formaggi locali (crudo di Cuneo DOP, formaggio toma o robbiola)
Quali sono i personaggi famosi del Piemonte?
Personaggi famosi del Piemonte
- Camillo Benso conte di Cavour.
- Nei luoghi di Cesare Pavese.
- La “libertà politica” di Vittorio Alfieri.
- Fausto Coppi “il Campionissimo”!
- Tour consigliati.
Cosa fare sul Lago di Como in un giorno?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago )
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.