Contents
Dove parcheggiare a Como senza pagare?
Parcheggi gratis a Como: ecco le strade dove la sosta sulle strisce blu non si paga
- viale Innocenzo XI.
- viale Franklin Delano Roosevelt.
- via Regina Teodolinda da piazza Josemaría Escrivá de Balaguer (esclusa) a via Albricci.
- via Aldo Moro ( parcheggio Ippocastano)
Quanto costa il parcheggio a Como?
La sosta su strada a Como nelle aree centrali è di norma a pagamento (delimitati da strisce blu), dalle ore 8.00 alle ore 20.00 con tariffa ordinaria pari a 1,50 €/h la prima ora e 2,00 €/h nelle seconda e successive.
Cosa fare sul lago di Como?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Dove parcheggiare a Cernobbio?
parcheggio Quarto Ponte (156 posti, viale Innocenzo 75), parcheggio via Sirtori (70 posti, via Sirtori 92), parcheggio via Castelnuovo (440 posti, via Castelnuovo), parcheggio Valmulini (630 posti, via Mulini).
Cosa fare sul Lago di Como in un giorno?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago )
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.