Contents
- 1 Cosa c’è da vedere sul lago di Como?
- 2 Cosa fare a Como in un weekend?
- 3 Cosa ce da vedere Lago di Como in un giorno?
- 4 Dove si può fare il bagno a Como?
- 5 Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Como?
- 6 Dove prenotare sul lago di Como?
- 7 Quali sono i paesi più belli del lago di Como?
- 8 Dove rilassarsi sul lago di Como?
- 9 Qual è il borgo più bello del lago di Garda?
- 10 Dove andare sul lago di Como con bambini?
- 11 Come si arriva a Bellagio?
- 12 Cosa fare sul lago di Lecco?
Cosa c’è da vedere sul lago di Como?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Cosa fare a Como in un weekend?
Como, la città più bella del lago In città non potete di certo mancare la visita al suo Duomo bianco, una passeggiata nel centro pedonale o sul lungolago fino al Tempio Voltiano e un gelato nella piazzetta che si affaccia sul lago.
Cosa ce da vedere Lago di Como in un giorno?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago )
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.
Dove si può fare il bagno a Como?
Spiagge e lidi del Lago di Como: dove fare il bagno, spiagge libere ed attrezzate
- La Spiaggia di Bellagio.
- Il Lido di Menaggio.
- Il Lido di Cadenabbia.
- Il Lido di Argegno.
- La Spiaggia di Lenno.
- La Spiaggia di Moltrasio.
- Il Lido di Cernobbio.
- La Spiaggia di Sorico.
Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Como?
La lunghezza è di circa 162 km, percorso pianeggiante ma che richiede comunque una discreta preparazione ( ci sono più di 1.000/1.100 mt di dislivello) e una certa attitudine a rimanere in sella per circa 6 ore.
Dove prenotare sul lago di Como?
Una selezione personale di hotel e location dove andare per un weekend romantico sul lago.
- Hotel Miralago – Cernobbio.
- Hotel Garni Corona – Menaggio.
- Hotel Bellavista – Menaggio.
- Hotel Riviera – Griante Cadenabbia.
- Hote Il Perlo Panorama – Bellagio.
- La Darsena – Tremezzo.
- Casa del Portico – Tremezzina.
Quali sono i paesi più belli del lago di Como?
Vacanze sul lago di Como: le dieci tappe da non perdere
- Bellagio.
- Lecco.
- Cernobbio.
- Isola Comacina.
- Menaggio.
- Varenna.
- Argegno.
- Mandello del Lario e Tramezzo. Si trovano di fronte a Bellagio e fanno parte della costiera Tremezzina dove puoi scorgere delle visuali tra le più belle d ‘Italia.
Dove rilassarsi sul lago di Como?
Rilassati ed entra nelle SPA del Lago di Como
- La SPA del Relais La California.
- La SPA LH dell’Hotel Villa Flori 4 stelle.
- La Suite SPA dell’Hotel Royal Victoria.
- Eforea SPA & Wellness, la SPA dell’Hilton Lake Como.
- La SPA del Grand Hotel Imperiale Resort & SPA.
Qual è il borgo più bello del lago di Garda?
Uno dei borghi più belli, famosi e visitati del Lago di Garda è senza dubbio Limone del Garda che si trova sulla sponda bresciana del lago a 35 km dalla cittadina di Salò ed a 9,5 km da Riva del Garda, lungo la Strada Statale 45 bis Gardesana Occidentale.
Dove andare sul lago di Como con bambini?
Attività con bambini sul Lago di Como
- 1# Sentirsi un po’ Tarzan al Jungle Raider Park.
- 2# Visitare il Castello di Vezio.
- 3# Fare un’escursione sul Bernina Express.
- 4# Fare gli esploratori in grotta.
- 5# Provare il Traghetto di Leonardo.
- 6# Avventurarsi lungo il Sentiero delle Espressioni.
Come si arriva a Bellagio?
La soluzione più rapida per arrivare da Como a Bellagio è taxi, costa €40 – €55 e impiega 34 min. C’è un bus diretto tra Como e Bellagio? Si, c’è un bus diretto in partenza da Moltrasio – Villa Memy e in arrivo a Cadenabbia Majolica. I collegamenti partono ogni ora, e operano ogni giorno.
Cosa fare sul lago di Lecco?
10 cose da vedere a Lecco
- lungolago di Lecco.
- campanile basilica di San Nicolò
- Palazzo delle Paure e Osservatorio Alpinistico.
- Santuario della Nostra Signora della Vittoria.
- Villa Manzoni e Museo Manzoniano.
- Palazzo Belgiojoso.
- Pescarenico.
- ciclabile dei laghi di Garlate ed Olginate.