Contents
- 1 Come si arriva al Lago di Como da Milano?
- 2 Qual è l’aeroporto più vicino a Como?
- 3 Quanto ci vuole per arrivare sul Lago di Como?
- 4 Come arrivare a Como con l’aereo?
- 5 Come visitare il lago di Como?
- 6 Quanto dista il lago di Como da Milano?
- 7 Come arrivare a Como da Milano Malpensa?
- 8 Come arrivare al lago di Como da Roma?
- 9 Dove passare una giornata sul lago di Como?
- 10 Come si arriva a Bellagio?
- 11 Dove andare a prendere il sole sul lago di Como?
- 12 Come arrivare al Lago Maggiore da Milano in treno?
- 13 Come arrivare al lago di Como da Napoli?
Come si arriva al Lago di Como da Milano?
Se preferisci partire da Milano Cadorna e viaggiare sulla linea Trenord, puoi arrivare a Como Nord Lago con un regionale diretto in 55 minuti. Como è ben collegata anche con la vicina Zurigo, in Svizzera, raggiungibile in 2h 45min con i treni Eurocity di Trenitalia, che offrono in media 27 corse al giorno.
Qual è l’aeroporto più vicino a Como?
Aeroporto di Milano Malpensa L’ aeroporto più vicino al Lago di Como è l’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa. Dall’ aeroporto potrete prendere il Malpensa Express, raggiungere Saronno e da qui prendere un treno per Como.
Quanto ci vuole per arrivare sul Lago di Como?
Tempo di percorrenza: circa 1 ora e 20 minuti.
Come arrivare a Como con l’aereo?
Gli aeroporti più vicino a Como sono l’Aeroporto internazionale di Milano-Malpensa e l’Aeroporto Internazionale di Bergamo Orio al Serio. I collegamenti da e per gli aeroporti sono assicurati dai mezzi pubblici (linea C250 per Bergamo e linea ferroviaria LeNord per Milano Malpensa sulla linea Milano-Saronno- Como.
Come visitare il lago di Como?
Vi è un sistema di autobus operativo dalla città di Como, alle rive del lago occidentale. Le principali linee che percorrono le sponde del Lago di Como sono la C30, che collega Como con Bellagio passando per Nesso e la linea C10 che collega Como con Colico, passando attraverso Tremezzina e Menaggio.
Quanto dista il lago di Como da Milano?
50 chilometri a nord di Milano.
Come arrivare a Como da Milano Malpensa?
Il modo migliore per arrivare da Como a Malpensa Aeroporto T1 è in bus che richiede 40 min e costa €19 – €35. In alternativa, è possibile treno, che costa €5 – €16 e richiede 59 min.
Come arrivare al lago di Como da Roma?
Il modo migliore per arrivare da Roma a Como è in treno che richiede 4h 39min e costa €45 – €180. In alternativa, è possibile Bus via Milano, che costa €30 – €50 e richiede 9h 8min.
Dove passare una giornata sul lago di Como?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago )
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.
Come si arriva a Bellagio?
La soluzione più rapida per arrivare da Como a Bellagio è taxi, costa €40 – €55 e impiega 34 min. C’è un bus diretto tra Como e Bellagio? Si, c’è un bus diretto in partenza da Moltrasio – Villa Memy e in arrivo a Cadenabbia Majolica. I collegamenti partono ogni ora, e operano ogni giorno.
Dove andare a prendere il sole sul lago di Como?
Spiagge e lidi del Lago di Como: dove fare il bagno, spiagge libere ed attrezzate
- La Spiaggia di Bellagio.
- Il Lido di Menaggio.
- Il Lido di Cadenabbia.
- Il Lido di Argegno.
- La Spiaggia di Lenno.
- La Spiaggia di Moltrasio.
- Il Lido di Cernobbio.
- La Spiaggia di Sorico.
Come arrivare al Lago Maggiore da Milano in treno?
Dalla stazione di Stresa, lungo la linea ferroviaria Domodossola – Milano, puoi tornare a Milano Centrale in treno, senza effettuare cambi. Il tragitto dura 57 minuti con un treno eurocity di Trenitalia. Il prezzo medio di un biglietto Super Economy è di 9,90€*.
Come arrivare al lago di Como da Napoli?
Treno o autobus da Napoli a Como? Il modo migliore per arrivare da Napoli a Como è in treno che richiede 6h 9min e costa €55 – €210. In alternativa, è possibile bus via Caserta Nord, che costa €50 – €75 e richiede 12h 22min.