Contents
- 1 Cosa c’è da vedere a Varenna?
- 2 Cosa vedere sul lago di Como in un giorno?
- 3 Cosa vedere sul lago di Como in due giorni?
- 4 Cosa mangiare a Varenna?
- 5 Cosa c’è da vedere a Lecco?
- 6 Cosa vedere sul lago di Como e dintorni?
- 7 Dove andare al lago di Como?
- 8 Cosa fare a Como in un weekend?
- 9 Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Como?
- 10 Dove fare aperitivo a Varenna?
- 11 Dove mangiare le alborelle?
- 12 Dove mangiare il missoltino?
Cosa c’è da vedere a Varenna?
Le principali attrazioni a Varenna
- Villa Monastero. 1.353.
- Il Giardino Botanico – Hotel Villa Cipressi. 236.
- Sentiero del Viandante. 301.
- Green Way dei Patriarchi. 152.
- Chiesa di San Giorgio. 194.
- Paul DEMARIA – The Open Lake & Landscape Studio d’Arte. Gallerie d’arte.
- La Passeggiata degli Innamorati.
- Chiesa di San Giovanni Battista.
Cosa vedere sul lago di Como in un giorno?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
- Stazione Como San Giovanni (o parcheggio Centro Lago )
- Piazza Alessandro Volta.
- Passeggiata Lungolario Trento.
- The Life Electric.
- Tempio Voltiano.
- Monumento ai Caduti.
- La “passeggiata delle ville” di Como.
- Villa Olmo.
Cosa vedere sul lago di Como in due giorni?
il primo giorno si può iniziare in mattinata la visita di Como, per poi visitare nel pomeriggio Cernobbio, Lenno e Tremezzo. il secondo giorno visitare i borghi di Cadenabbia, Menaggio e Bellagio. il terzo giorno la parte settentrionale del lago. il quarto ed ultimo giorno vedere Bellano, Varenna e Lecco.
Cosa mangiare a Varenna?
Vediamo quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Como ai quali non bisogna assolutamente rinunciare:
- Pesce di Lago in salsa verde.
- Mussultin o Missoltini.
- Lavarello in Carpione.
- Risotto con Pesce Persico.
- Fritture di Alborelle.
- Carne bovina, suina e selvaggina.
- Polenta.
- Torta Miascia e Paradell (dolci tipici)
Cosa c’è da vedere a Lecco?
10 cose da vedere a Lecco
- lungolago di Lecco.
- campanile basilica di San Nicolò
- Palazzo delle Paure e Osservatorio Alpinistico.
- Santuario della Nostra Signora della Vittoria.
- Villa Manzoni e Museo Manzoniano.
- Palazzo Belgiojoso.
- Pescarenico.
- ciclabile dei laghi di Garlate ed Olginate.
Cosa vedere sul lago di Como e dintorni?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como -Brunate.
- 8 Cernobbio.
Dove andare al lago di Como?
Vacanze sul lago di Como: le dieci tappe da non perdere
- Como. La prima cosa che puoi vedere appena giungi sul lago di Como è proprio la cittadina da cui prende il nome.
- Brunate.
- Bellagio.
- Lecco.
- Cernobbio.
- Isola Comacina.
- Menaggio.
- Varenna.
Cosa fare a Como in un weekend?
Como, la città più bella del lago In città non potete di certo mancare la visita al suo Duomo bianco, una passeggiata nel centro pedonale o sul lungolago fino al Tempio Voltiano e un gelato nella piazzetta che si affaccia sul lago.
Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Como?
La lunghezza è di circa 162 km, percorso pianeggiante ma che richiede comunque una discreta preparazione ( ci sono più di 1.000/1.100 mt di dislivello) e una certa attitudine a rimanere in sella per circa 6 ore.
Dove fare aperitivo a Varenna?
Un buon aperitivo! – Varenna Caffè Bistrot
- Europa.
- Lombardia.
- Lago di Como.
- Varenna.
- Ristoranti: Varenna.
- Varenna Caffè Bistrot.
Dove mangiare le alborelle?
alborelle – Trattoria CANTU’ dal 1897
- Europa.
- Lombardia.
- Provincia di Lecco.
- Olginate.
- Ristoranti: Olginate.
- Trattoria CANTU’ dal 1897.
Dove mangiare il missoltino?
Polenta e missoltini, le 10 migliori trattorie del Lago di Como
- 1. Trattoria del Porto. Via del Pontile, 26.
- 2 – Crotto Civiglio. Civiglio (Como) Via Antonio Cantore, 6.
- 3. Crotto Valdurino.
- 4. Trattoria Laghèe.
- 5. La Moltrasina.
- 6. Osteria Vecchio Molo.
- Crotto dei Pescatori. Località Casate, 77.
- 8. Locanda Grifo.